I migliori coding bootcamp: la mia esperienza e i miei consigli
I migliori coding bootcamp: la mia esperienza e i miei consigliAh, l'avventura di imparare a programmare! Chi avrebbe mai pensato che avrei iniziato questo viaggio impazzendo a colazione e rischiando di far saltare in aria il mio computer? In questo articolo, condividerò con voi ciò che ho imparato in bootcamp di programmazione, i migliori consigli per scegliere quello giusto e, naturalmente, le storie esilaranti che non dimenticherò mai. Preparatevi a ridere e imparare, perché questo è un ottovolante di codici ed esperienze folli!
Il mio percorso nei Coding Bootcamp
Cosa ho imparato dai migliori coding bootcamp
Ah, il bootcamp di programmazione! Se me l'aveste chiesto qualche tempo fa, avrei detto che il bootcamp era solo un luogo dove allenare mente e corpo. Ma in realtà, ho scoperto che questi corsi sono più simili a montagne russe di emozioni e codici! Durante il mio percorso, ho imparato diverse cose, ed eccone alcune:
- Linguaggi di programmazione: Ho imparato JavaScript, Python e persino un po' di Ruby. Chi avrebbe mai pensato che un giorno sarei diventato amico di un programmatore Ruby?
- Lavoro di squadraCollaborare con altri studenti è stato come cercare di comporre un puzzle con pezzi di diverse dimensioni. Ma alla fine siamo riusciti a creare un'immagine bellissima!
- Risoluzione dei problemi: Ho imparato che se non riesci a risolvere un problema, è meglio andarsene e tornare con un caffè in mano. La caffeina è la chiave della creatività!
Come i Bootcamp hanno cambiato la mia vita (e la mia colazione)
Prima del bootcamp di programmazioneLa mia colazione consisteva essenzialmente in pane tostato e una tazza di caffè. Ora è una vera esperienza gourmet! Inizio la giornata con un frullato di banana, fiocchi d'avena e un pizzico di "so programmare qualsiasi cosa". campi di addestramento non solo ha cambiato la mia routine alimentare, ma anche la mia visione della tecnologia.
Prima consideravo il codice come un labirinto senza via d'uscita. Ora lo vedo come un puzzle game in cui ogni pezzo si incastra perfettamente. E la parte migliore? Posso fare tutto questo sorseggiando il mio frullato!
I miei consigli per scegliere il bootcamp giusto
Scegliere il bootcamp giusto può essere difficile quanto decidere quale gusto di gelato scegliere in una gelateria locale. Ecco alcuni consigli che avrei voluto conoscere prima di intraprendere questo percorso:
- Ricerca: Non scegliere un bootcamp solo perché il nome suona bene. Leggi le recensioni e scopri cosa dicono gli altri studenti.
- Controlla il curriculum: Verifica se gli argomenti trattati sono pertinenti a ciò che vuoi imparare. Se vuoi diventare uno sviluppatore front-end, non perderti nei corsi back-end.
- Networking: Scegli un bootcamp con una buona rete di contatti. Non si sa mai quando potresti aver bisogno di un favore da un ex collega!
| Mancia | A cosa fare attenzione |
|---|---|
| Ricerca | Recensioni e feedback |
| Programma scolastico | Pertinenza degli argomenti |
| Networking | Opportunità di connessione e supporto |
Confronto tra i Bootcamp: qual è il migliore per me?
Coding Bootcamp 2023: cosa c'è di nuovo
Ah, il bootcamp di programmazione! Sono più hot del caffè del lunedì! Nel 2023, alcune opzioni si distinguono e non posso fare a meno di condividerle. Ecco quelle di tendenza:
- Campo di addestramento A: Concentrato sul front-end, con un curriculum che sembra un sogno per chiunque ami il design!
- Campo di addestramento B: Perfetto per chi vuole diventare un ninja del back-end. Promettono di trasformarti in un maestro delle API!
- Campo di addestramento C: Un mix di tutto, ideale per gli indecisi come me. Qui impari un po' di tutto e ti riempi la testa di idee!
Come ho confrontato i migliori Coding Bootcamp
Quando ho deciso di entrare in questo mondo di bootcamp di programmazioneHo fatto ricerche che renderebbero orgoglioso persino Sherlock Holmes. Ho esaminato diversi aspetti, come:
- Programma scolastico: Cosa insegnano? È qualcosa che voglio davvero imparare?
- Supporto: Aiutano gli studenti dopo il corso? O ti senti escluso?
- Prezzo: Va bene, ma non voglio vendere un rene per pagarlo, giusto?
Ecco una tabella riassuntiva del confronto:
| Campo di addestramento | Programma scolastico | Supporto | Prezzo |
|---|---|---|---|
| Campo di addestramento A | Fine frontale | Eccellente | R$ 3.000 |
| Campo di addestramento B | Back-end | Bene | R$ 2.500 |
| Campo di addestramento C | Pila completa | Eccellente | R$ 4.000 |
La battaglia dei bootcamp: chi vince?
Ora, la domanda fondamentale: qual è il bootcamp migliore? Dipende da te! Se vuoi diventare un front-end artist, Campo di addestramento A è il tuo posto. Ma se il tuo sogno è creare la prossima grande app, Campo di addestramento B potrebbe essere la strada. E per chi vuole un po' di tutto, Campo di addestramento C è la scelta più sicura.
In fin dei conti, il miglior bootcamp è quello che soddisfa le tue esigenze. bisogni e obiettiviQuindi, fai le tue ricerche, scegli ciò che più ti si addice e iniziamo a programmare!
Corsi pratici di programmazione: mettiamoci al lavoro!
L'importanza delle lezioni pratiche nei bootcamp
Quando ho deciso di avventurarmi nel mondo della programmazione, sapevo di aver bisogno lezioni praticheDopotutto, chi vuole imparare solo la teoria? Non sono un robot! Le lezioni pratiche sono bootcamp di programmazione Sono come i condimenti nel cibo: senza, tutto è insipido. Mi hanno aiutato a sporcarmi le mani e a vedere come funzionano davvero le cose.
Le mie esperienze con progetti pratici e quanto mi sono divertito
Ah, i progetti pratici! Erano un ottovolante di emozioni. Dalla creazione di siti web allo sviluppo di app, ogni progetto era una nuova avventura. Ricordo un progetto in cui dovevo creare un gioco semplice. Siamo onesti, non sono esattamente un grafico, quindi il mio gioco sembrava più il disegno di un bambino. Ma ehi, almeno ha funzionato!
Ecco alcune delle mie esperienze più memorabili:
| Progetto | Descrizione | Risultato |
|---|---|---|
| Gioco di indovinelli | Un gioco in cui devi indovinare la parola. | Nessuno l'aveva indovinato, ma ho riso un sacco! |
| Sito web di ricette | Un sito web per condividere ricette. | Ai miei amici è piaciuto tantissimo! |
| Applicazione attività | Un'applicazione per gestire le attività. | Io ancora dimentico il mio! |
Perché non dimenticherò mai la lezione che ha quasi fatto saltare in aria il computer
Ora, lasciami raccontarti della classe che quasi esploso Il mio computer. Stavamo imparando a usare i database e, naturalmente, ho deciso di fare qualcosa di "diverso". Invece di seguire le istruzioni dell'insegnante, ho deciso di creare un database con più informazioni del necessario. Il risultato? Il mio computer ha iniziato a fare strani rumori e lo schermo è diventato completamente nero. Pensavo fosse finito in paradiso!
Ma alla fine ho imparato una lezione preziosa: seguire sempre le istruzioni E non siate dei ribelli digitali. Questo corso è rimasto nella mia memoria come l'"esplosione" della programmazione!
Suggerimenti per il Coding Bootcamp: cosa avrei voluto sapere prima
Cosa portare al campo di addestramento (suggerimento: non portare il tuo gatto)
Quando ho deciso di iscrivermi a un campo di addestramento di programmazioneHo pensato che sarebbe stata una buona idea portare il mio gatto, Whiskers. Spoiler: non lo è stato! Quindi, ecco alcune cose che dovresti assolutamente prendere in considerazione e altre che assolutamente non dovresti:
Cosa portare:
- Computer portatile: Non è solo un accessorio, è il tuo arma segreta.
- Quaderno e penna: Per appunti e scarabocchi (perché chi non ama un bel scarabocchio?).
- Cuffie: Per immergersi nel codice senza essere interrotti dal rumore del mondo.
- Snack: Il tuo stomaco ti ringrazierà durante quelle lunghe ore di programmazione.
Cosa NON portare:
- Il tuo gatto: A meno che tu non voglia che diventi la nuova mascotte del campo di addestramento. E, credimi, non è una buona idea.
- Aspettative irrealistiche: Nessuno diventa un programmatore in un giorno. O in una settimana. O forse nemmeno in un mese.
Come mi sono preparato per le lezioni e cosa ha funzionato
Prima di iniziare, ho fatto alcune cose che mi sono state davvero utili. Innanzitutto, ho guardato alcuni video di programmazione su YouTube. Lo so, sembra un cliché, ma ha funzionato! Ho anche fatto alcuni semplici esercizi online.
Ecco alcuni suggerimenti su cosa ha funzionato per me:
- Studia un po' ogni giorno: Non lasciare tutto all'ultimo minuto. Crei solo stress e finirai per sentirti come una patatina.
- Esercitati con piccoli progetti: Inizia con qualcosa di semplice, come un sito web di ricette. Questo mi ha aiutato a comprendere meglio i concetti.
- Forma un gruppo di studio: Imparare in gruppo è sempre più divertente e si può ridere insieme delle difficoltà.
Errori che ho fatto e che puoi evitare
Oh, quanti errori! Ne ho fatti tanti, e eccone alcuni che puoi evitare:
- Non chiedere quando non capisco: Rimanere in silenzio non ha fatto altro che confondermi ancora di più. Fate domande! Tutti sono lì per imparare.
- Ignora le revisioni: Non ripassare quello che ho imparato è stato come cercare di ricordare dove ho lasciato le chiavi della macchina. Un completo disastro!
- Non utilizzare risorse online: Ci sono molti siti web e forum. Non essere timido, usali!
Recensione Bootcamp: come ho fatto le mie scelte
Criteri che ho utilizzato per valutare i coding bootcamp
Quando ho deciso di fare un passo nel mondo della programmazione, la prima cosa che ho fatto è stata immergersi noi bootcamp di programmazioneMa come si fa a scegliere il migliore? Non volevo finire in un posto in cui mi insegnassero a fare il caffè invece che a programmare! Quindi, ecco i criteri che ho usato:
- Programma scolastico: Avevo bisogno di qualcosa che non fosse solo teoria. Volevo imparare sul campo, con progetti reali.
- Mentoring:Avere qualcuno che mi guidasse era fondamentale. Non volevo perdermi come un GPS senza segnale.
- Recensioni: Ho chiesto il parere di chi aveva già partecipato al bootcamp. Dopotutto, chi meglio di chi c'è già stato può dire la verità?
- Networking: L'opportunità di incontrare persone del settore è stata un vantaggio. Non si sa mai quando ti servirà un collega programmatore che ti aiuti a correggere il codice!
Cosa ho cercato nelle recensioni dei bootcamp
Le recensioni erano la mia mappa del tesoro. Ma, come ogni mappa, non erano sempre facili da leggere. Ecco alcune cose che ho cercato:
- Commissione di collocamento: Volevo sapere quante persone hanno trovato lavoro dopo il corso. Dopotutto, l'obiettivo è lavorare, no?
- Feedback degli studenti: Le storie di successo e i disastri erano ugualmente importanti. Non volevo essere la prossima vittima di un bootcamp andato male!
- Durata del corso:Non volevo un corso che durasse più di una soap opera messicana. Avevo bisogno di qualcosa che si adattasse alla mia vita.
- Costo: Anche il prezzo contava. Non volevo vendere un rene solo per imparare a programmare!
La verità dietro le recensioni: non tutto è come sembra
Ah, le recensioni! Possono essere fuorvianti come un gatto vestito da leone. A volte gli studenti lasciano recensioni super positive, ma mi sono sempre chiesto: "Cosa nascondono?". Ecco alcune cose che ho imparato:
- Commenti a pagamento: Alcuni bootcamp pagano per ottenere buone recensioni. Quindi fai attenzione a quelle valutazioni perfette!
- Esperienze individuali: Ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un'altra. È come scegliere un gusto di gelato: ognuno ha i suoi gusti!
- Modifiche al curriculum: Ciò che andava bene ieri potrebbe non andar bene oggi. La tecnologia cambia rapidamente, quindi è una buona idea tenere d'occhio gli aggiornamenti.
Consigli per il Bootcamp: dove ho imparato di più
I miei Bootcamp preferiti e perché li ho amati
Ah, il campi di addestramento! Quei corsi intensivi che promettono di trasformare un comune mortale in un maestro della programmazione in tempi record. Ne ho seguiti alcuni e posso dire che sono state esperienze che hanno lasciato il segno (non solo sulle mie finanze, ma anche sulla mia mente!).
Uno dei miei preferiti era il Bootcamp di sviluppo webHo iniziato pensando che avrei finito con la programmazione come un genio, ma quello che ho davvero imparato è stata un'incredibile capacità di preparare il caffè mentre guardavo le lezioni online. Ma, scherzi a parte, ho imparato a creare siti web e a capire HTML, CSS e JavaScript.
Un altro che ho amato è stato il Campo di addestramento sui datiHo sempre pensato che i dati fossero solo noiosi numeri, ma ho imparato a trasformarli in storie. Ora posso creare grafici che farebbero colpo persino su mia nonna!
Bootcamp di programmazione che consiglio ai principianti
Se hai appena iniziato e non sai da dove cominciare, ecco un elenco di bootcamp di programmazione che consiglio:
- Bootcamp di sviluppo web: Ideale per chi vuole creare siti web e comprendere le basi della programmazione.
- Campo di addestramento sui dati: Per chi vuole immergersi nel mondo dei dati e imparare ad analizzarli.
- Bootcamp UX/UI: Per chi ha un lato più creativo e vuole imparare a creare interfacce belle e funzionali.
| Campo di addestramento | Focus principale | Durata |
|---|---|---|
| Sviluppo web | HTML, CSS, JavaScript | 3 mesi |
| Dati | Analisi dei dati, Python | 4 mesi |
| UX/UI | Progettazione dell'interfaccia | 2 mesi |
Cosa ho imparato da ogni bootcamp e come mi ha aiutato
Ogni campo di addestramento di programmazione Quello che ho fatto è stato come comporre un pezzo di un puzzle. Ecco cosa ho imparato e come mi è stato utile:
- Sviluppo web: Ho imparato a creare siti web partendo da zero. Questo mi ha aiutato a ottenere il mio primo tirocinio e a sentirmi più sicuro nei progetti personali.
- Dati: Ho imparato a lavorare con Python e ad analizzare i dati. Questo mi ha aiutato a comprendere meglio le metriche del mio lavoro sui media digitali e a prendere decisioni più consapevoli.
- UX/UI: Ho imparato l'importanza dell'esperienza utente. Questo mi ha aiutato a migliorare l'usabilità dei miei progetti, facendo sì che più persone volessero utilizzarli. E, naturalmente, complimentandomi con il mio buon gusto!
Ora, se stai pensando di iscriverti a un campo di addestramento di programmazione, fallo! Ma ricorda, non si tratta solo di imparare a programmare, si tratta di divertirsi e scoprire se stessi nel processo.

